Sono ormai parecchi anni che, ciclicamente, mi lancio in prove e sperimentazioni con btrfs: non so poi per quale motivo, ma non ne sono mai uscito convinto a tal punto da decidere di utilizzarlo in ambiti di produzione (e per produzione intendo semplicemente il mio pc di lavoro). Mi sono invece fatto irretire da zfs, …
Qualche anno avevo l'esigenza di accedere ai contenuti di un hard disk, staccato da un RAID 1 software gestito con mdadm e attaccato via usb a un pc. https://www.gabrielemerli.com/?p=2175 Ora vado a fare la stessa identica cosa ma utilizzando un disco "Segate Barracuda LP da 1TB, ST31000520AS" degradato ed estratto da un nas "Lacie 2 …
Da anni ormai, sul computer di casa, sono afflito da questo "problema": esplorando le risorse di rete in Windows 10 (ma anche in passato con Windows 8) compaiono dei dispositivi fantasma. In particolare nel mio caso è ricorrente una televisione Panasonic Viera, ma non mancano a volte smartphone (in questo momento un Wiko U feel) …
Per circa 200€ mi sono regalato un "fantastico" convertibile cinese chiamato Chuwi Hi 10 Pro, con la sua tastierina rimovibile e la stylus pen per scriverci sopra. http://en.chuwi.com/product/items/Chuwi-Hi10-Pro.html La macchina arriva con Windows 10 e Android in dual boot: lo spazio di archiviazione su eMMC è di soli 64GB, per cui ho preferito rimuovere interamente …
Ho un fantastico Tolino Shine 2 HD. Tra i servizi offerti della mia biblioteca (Pavia, http://lomellinapavese.medialibrary.it/home/home.aspx), c'è quello del prestito temporizzato degli ebook. Vediamo come fare. 1) Mi creo un Adobe ID a questo indirizzo https://accounts.adobe.com/ Questa procedura è indispensabile in quanto gli ebook presi in prestito sono protetti con un DRM (un sistema di …