IPv6 suddivide gli indirizzi in: Unicast indirizzi di nodi – Multicast: indirizzi di gruppi di nodi ff02::1 - All nodes on the local network segment ff02::2 - All routers on the local network segment – Anycast: indirizzi di servizi ---------------------------------------------- Unicast Gli indirizzi IPV6 unicast si compoingono di - Prefisso di rete (Subnet Prefix)- Primi …
Per fare anche il grafico dell'occupazione del disco ci sono 2 strategie. 1) Facendosi uno script di shell che viene lanciato da mrtg ogni tot e che calcola lo spazio 2) Utilizzando snmpd e in particolare alcune proprietà di alcuni mibs Visto che gia uso snmpd per la banda => uso anche qui solo che …
MRTG è un famosissimo sistema di monitoraggio di sistema che si basa sul protocollo snmpd per recuperare le informazioni che andiamo a monitorare. In particolare a me serve il traffico di rete, ma puoi anche configurarlo per tenere d'occhio cpu, diso, memoria. Può funzionare o come demone oppure può essere lanciato in cron ogni tot …
(guarda la documentazione di ddwrt che è fatta molto bene) Access Point -> Come uno switch, il router secondario è collegato via ethernet al router primario (porta lan a porta lan) e puoi collegarci dispositivi sia via ethernet sia collegandoti in wifi. Switch -> Come sopra ma con le frequenze radio disabilitate (Wireless) Repeater -> …
Questo tipo di messaggi di log evidenziano dei problemi di rete. smsc95xx 1-1.1:1.0: eth0: kevent 2 may have been dropped Penso si verifichino quando stressi contemporaneamente la scheda ethernet e scrivi su una periferica connessa via usb, in quanto il Raspberry ha un solo chip per gestire tutte le perifiriche e condivide la banda fra …