Torno a scrivere un rapidissimo articoletto per raccontare un' esperienza strana e come evitarla. Oggi decido di dare un'occhiata alla nuova versione di Ubuntu 17.10 64bit, andando a installarla su di un portatile a fine vita con Windows 7. Finita la procedura vado ad installare un po' di pacchetti standard che generalmente utilizzo ovunque (openssh-server, …
Da un paio di anni circa sto tenendo d'occhio btrfs senza un particolare obiettivo di produzione, ma semplicemente per familiarizzare coi concetti di base. Recentemente poi mi sono imbattuto in questo bellissimo pezzo descrittivo di arstechinca che mi ha dato l'input necessario per rifare alcune prove. http://arstechnica.com/information-technology/2014/01/bitrot-and-atomic-cows-inside-next-gen-filesystems/ Di seguito vado a installare Ubuntu 15.10 su …
Per chi è abituato ad utilizzare il *Primary Selection Buffer*, ovvero, molto più semplicemente, a selezionare un testo col tasto sinistro del mouse e poi a premere la rotella per incollarlo in un'altra finestra, utilizzare il touchpad del notebook in questione può rivelarsi un incubo. La domanda è molto semplice: come è possibile emulare il …
Questa la procedura che ho seguito per installare Ubuntu 15.10 in dual boot con Windows 10 preinstallato sul notebook. 1) Effettuo il boot di Windows 10 2) Vado a disabilitare il Fast Start togliendo la spunta a Power option -> Change what the power button does -> Change settings that are currently unavailable -> Turn …
----------- QUALCHE IMPRECISIONE ------- OBSOLETO ------ Da anni ormai sono abituato a configurare le stampanti sui client linux utilizzando il file client.conf, all'interno del quale vado semplicemente a inserire l'indirizzo ip del server cups che gestisce tutte le code di stampa (ServerName nome_server, più recentemente, visto che i client mutano ma il server no, anche …